Perchè Allontanare i Piccioni? Preservare la Salute delle Persone

Perché allontanare i piccioni dai nostri terrazzi, balconi o tetti? Forse è una domanda che ci siamo posti o forse lo facciamo semplicemente come abitudine, senza renderci conto di quale problema non solo estetico siano le invasione delle colonie di questi volatili. Infatti il perché allontanare i piccioni non va ricercato solo nel semplice fatto che “sporcano”, che fanno rumore e complessivamente disturbano la tranquillità, ma in ragioni ben più importanti.
Infatti questo volatile (che infesta le nostre città, contribuendo in maniera importante al degrado di alcune zone) è portatore di un gran numero di malattie (se ne contano fino a 60) alcune delle quali molto pericolose per l’uomo. E per contrarre queste malattie non pensiamo che sia necessario arrivare a diretto contatto con il piccione o con i suoi escrementi: in effetti nessuno per nessun motivo andrebbe a toccare un piccione o ancora meno il suo guano.
La situazione e le modalità di contagio sono molto più complesse: ecco perché allontanare i piccioni dalle zone abitate delle nostre città risulta davvero molto importante. Alcuni comuni si muovono con campagne di sterilizzazione, ma molto spesso questo tipo di interventi è lasciato all’attività privata, dei proprietari di edifici che maggiormente vengono danneggiati dalla presenza dei piccioni.
Perché allontanare i piccioni: il rischio sanitario
Abbiamo detto che allontanare i piccioni dagli edifici in cui abitiamo è molto importante dal punto di vista sanitario e della prevenzione delle malattie: questi volatili risultano essere portatori sani di diverse malattie (fra le quali possiamo ricordare la Salmonella, l’Aspergillosi, la Candidosi, la Clamidosi, l’Encefalite e la Tubercolosi, oltre a molte altre), che vengono veicolate attraverso i loro escrementi.
Ma, potrebbe essere un’obbiezione, perché entrare in contatto volontariamente con escrementi di piccione (che fra l’altro sono ben visibili e riconoscibili)? Nessuno lo fa (a parte il rischio rappresentato dalla curiosità dei bambini piccoli, che tendono a toccare e mettersi in bocca qualsiasi sostanza con cui vengono in contatto).
Se la situazione fosse i rischi di contagio sarebbero molto contenuti e allora potremmo davvero chiederci il perché di allontanare i piccioni con appositi interventi e strumenti. Il problema è legato al fatto che il guano di piccione, se non rimosso, tende ad accumularsi e a seccarsi, assumendo una consistenza polverosa. Considerato che spesso gli accumuli di guano si ritrovano in particolare nelle zone più elevate degli edifici, questo fa si che siano pericolosamente vicini ai canali di aria degli edifici stessi.
Per esempio, i sistemi di condizionamento (sia quelli di piccole che quelli di grande dimensione) sono uno dei sistemi di trasporto della polvere infetta: passando attraverso le tubazioni, la polvere può essere diffusa nell’aria e respirata dalle persone (oltre a depositarsi negli ambienti più a rischio, come le cucine) e in questo modo diffondere le patologie.
Il perché allontanare i piccioni diventa evidente se si considera questo tipo di rischio sanitario, che sfortunatamente non è nemmeno l’unico che questi volatili portano con sé.
Perché allontanare i piccioni: il rischio di diffusione di parassiti
Spesso i piccioni riescono a fare i loro nidi non solo sui cornicioni, ma anche all’interno dei sottotetti, sfruttando anche le piccole aperture che si trovano nelle pareti degli edifici o nei tetti stessi. Questi volatili sono però fonti (e in un certo senso “mezzi di trasporto”) di tutta una serie di parassiti (come le pulci, le cimici e un particolare tipo di zecca, detta “zecca molle del piccione”), che possono abbandonare gli ospiti animali e infestare gli ambienti in cui si vengono a trovare.
Oltre alla sgradita sorpresa di trovare un nido di piccioni (con il solito accompagnamento di guano, piume e spesso anche qualche carcassa di animale morto) dobbiamo considerare il fatto che questi parassiti sono a loro volta vettori di patologie che possono rivelarsi anche molto gravi: oltre all’infestazione dei piccioni rischiamo di trovarci a fare i conti un’ulteriore infestazione, ancora più subdola perché meno evidente, ma non meno pericolosa per la nostra salute.
Ecco perché allontanare i piccioni dagli edifici in cui abitiamo è un’operazione molto importante a tutela della salute: per qualsiasi dubbio e per i consigli su quali sono i sistemi più efficaci per allontanare i piccioni, rivolgiti ai nostri esperti, che grazie alla loro esperienza nel campo della disinfestazione, sapranno consigliarti al meglio.