Piante Antizanzare che Funzionano: Quali Sono

Le piante antizanzare funzionano? Sono un sistema efficiente per liberarsi di questi fastidiosi insetti, le cui punture possono portare da una semplice irritazione anche a infezioni potenzialmente pericolose per la salute delle persone? Durante la primavera ma soprattutto d’estate le zanzare sono una fastidiosa costante sia delle giornate che soprattutto delle serate e delle notti, sia che si viva in una città sia che la nostra abitazione si trovi in campagna. Ovviamente, nel momento in cui ci troviamo ad avere a che fare con questi fastidiosi insetti, potremmo essere tentati di ricorrere a insetticidi e repellenti chimici (i primi per proteggere l’ambiente in cui ci troviamo, i secondi da utilizzare direttamente sulla pelle per avere una protezione completa).

Il problema di queste sostanze è che sono sì efficaci contro le zanzare, ma non sono prive di effetti collaterali e possono risultare anche fastidiose per le persone più sensibili (per esempio anziani e bambini). Inoltre l’utilizzo di questo tipo di sostanze è sconsigliato quando si hanno in casa animali domestici. In tutti questi casi le piante antizanzare funzionano come un efficace insetticida, senza il rischio di tutti gli effetti collaterali che le sostanze chimiche normalmente portano con sé.

Inoltre le piante antizanzare funzionano anche nel momento in cui è necessario proteggere uno spazio aperto (come un terrazzo oppure un giardino): in questo caso infatti gli insetticidi classici potrebbero rivelarsi poco efficaci perché le sostanze repellenti verrebbero disperse nell’aria, non riuscendo a respingere l’attacco delle zanzare. Invece le piante antizanzare funzionano particolarmente in queste situazioni: infatti gli aromi che vengono emessi da queste piante si diffondono nell’aria, riuscendo a proteggere anche zone abbastanza estese.

Da non dimenticare il fatto che molte delle piante antizanzare che funzionano sono anche delle bellissime piante da decorazione (soprattutto per i giardini) oppure delle piante aromatiche che possono essere utilizzate comunemente in cucina: quindi si tratta di piante dall’utilità molteplice. Vediamo quindi quali sono le piante antizanzare che funzionano meglio e che possiamo scegliere per il nostro giardino o terrazzo.

Piante antizanzare che funzionano: il basilico

Il basilico è una delle piante aromatiche maggiormente utilizzata in cucina: basta aggiungerne poche foglie per ottenere un sugo leggero e saporito. Inoltre il caratteristico aroma di questa pianta è molto efficace nel tenere lontane le zanzare. Si tratta poi di una pianta molto semplice da coltivare e che non richiede troppo spazio: anche se abbiamo a disposizione un piccolo terrazzo oppure semplicemente una finestra, possiamo tenerla in un piccolo vaso, vicino alla finestra, in modo da proteggere la casa dalle zanzare. Inoltre, in caso di puntura, strofinare una foglia di basilico sulla pelle è un rimedio semplice ed efficace per diminuire il gonfiore e il prurito intenso.

Piante antizanzare che funzionano: l’erba gatta

Probabilmente conosciamo l’erba gatta perché il suo particolare profumo attira i felini, che sono spinti a mangiarla. Ma questa pianta ornamentale e medicamentosa è utile anche contro le zanzare: infatti l’erba gatta appartiene alla stessa famiglia della menta e quindi contiene mentolo, una sostanza dotata di un intenso profumo e di un’azione repellente nei confronti degli insetti. Viste le dimensioni contenute dell’erba gatta è possibile sistemarne un vasetto sul balcone oppure anche in casa: meglio evitare questa operazione se vi sono gatti in casa, perché potrebbero risultare troppo attratti da questa pianta, andando a masticarla e distruggerla (e in questo caso potrebbe risultare pericolosa anche per la salute degli animali).

Piante antizanzare che funzionano: la calendula

La calendula è una pianta fiorita nota per gli usi medicinali: i suoi fiori hanno un caratteristico colore arancione e fioriscono una volta ogni mese per tutta la stagione calda, fino a novembre. Si tratta di una pianta dal profumo particolare e intenso che risulta fastidioso per le zanzare: dato che necessità di una minima quantità di terreno può essere utilizzata anche come pianta repellente da interni (a patto di posizionarla in una zona molto luminosa).

Abbiamo visto alcune piante antizanzare che funzionano, sia per l’interno che per l’esterno della nostra casa: si tratta di un rimedio naturale che può rivelarsi anche molto efficace nel proteggerci dalle punture di questi insetti, senza nessun effetto collaterale (se non quello di un buon profumo). Se vuoi avere altre notizie sui sistemi per combattere gli insetti contatta i nostri esperti, che sapranno rispondere alle tue domande.

Ritratto di Poletti
Inviato da Poletti
il Mar, 05/03/2016 - 09:27
Contattaci

Per poter valutare con maggiori dettagli la tua situazione ed aiutarti, puoi compilare i seguenti campi e inviare la richiesta di informazioni.