Eliminare Acari da Casa: Pulizia e Prodotti Naturali

Come eliminare gli acari da casa? Questi insetti parassiti, praticamente invisibili all’occhio umano, possono rappresentare un problema anche grave per le persone. Infatti, se per molti la presenza di acari in casa e soprattutto nella camera da letto non è un problema, per altri soggetti, allergici in particolare alle deiezioni di questi insetti, la loro presenza può originare disturbi e fastidi anche gravi (in particolare irritazioni della cute e patologie respiratorie). Quindi è importante sapere come eliminare gli acari da casa, sfruttando per quanto possibile i rimedi naturali: esistono infatti degli appositi insetticidi per combattere gli acari, ma spesso questo sostanze chimiche possono risultare fastidiose per le persone.
L’utilizzo costante dei rimedi naturali (come per esempio l’olio di neem, che può essere semplicemente mescolato con acqua e spruzzato sul materasso per combattere gli acari) può aiutarci nel compito di eliminare gli acari da casa, ma non dobbiamo dimenticare di mettere in pratica tutti quei comportamenti che possono essere utili non solo a contrastare le invasioni da acari, ma anche la presenza di altri sgraditi ospiti (come germi e batteri).
Per esempio, un “luogo” della nostra casa che spesso è attaccato dagli acari, e non solo, è rappresentato dai cuscini: per combattere gli acari e gli altri microrganismi, una delle pratiche migliori è quella di lasciare ogni giorno (o quasi) i cuscini esposti all’aria e soprattutto ai raggi solari (che sono in grado di eliminare l’umidità causata dalla presenza del nostro corpo e di svolgere una sorta di effetto disinfettante). Nel caso questa pratica sia impossibile, può essere utile in alternativa lavare i guanciali in lavatrice ad alta temperatura, almeno una volta ogni mese.
Eliminare gli acari da casa: un’impresa impossibile?
Dobbiamo ricordare una fattore molto importante: ottenere una completa eliminazione degli acari dalla nostra casa è praticamente impossibile. Quello che è possibile fare è diminuire al massimo il tasso di proliferazione, senza per forza dover isolare la nostra abitazione sotto una campana di vetro. In primo luogo è importante mantenere per quanto possibile basso il tasso di umidità all’interno dell’abitazione: per raggiungere questo obbiettivo può essere utile acquistare un deumidificatore e ricordarsi di areare le stanze durante le ore serali (che spesso sono più fresche e meno umide rispetto a quelle del mattino).
Un altro rimedio naturale molto efficace contro gli acari è rappresentato dal tè: possiamo creare il nostro spray anti acaro naturale inserendo due bustine di tè in acqua tiepida e poi spruzzando la soluzione ottenute sul nostro materasso. Ovviamente dovremmo fare asciugare completamente il materasso dopo questo trattamento (possibilmente sfruttando i raggi solari), in modo che non rimanga traccia di umidità, che finisce per favorire la riproduzione degli acari. Ripetere questa operazione ogni 2 settimane dovrebbe proteggere il nostro letto dai parassiti.
Un’altra importante attenzione la dobbiamo riporre nella manutenzione dell’aspirapolvere: infatti, se ci limitiamo ad aspirare gli acari, il rischio è poi quello di diffonderli nuovamente all’interno della nostra abitazione. Anche in questo caso possiamo sfruttare le caratteristiche del tè come acaricida: basterà inserire una bustina di tè bagnata all’interno del sacchetto dell’aspirapolvere e ricordarsi di sostituirla ogni due settimane.
Eliminare gli acari da casa: il bicarbonato come jolly
Un altro rimedio naturale particolarmente efficace contro gli acari è il bicarbonato di sodio: vista la sua azione, è probabilmente la soluzione più efficace da utilizzare su tappeti e moquette. Infatti basta spargere il bicarbonato sulla superficie da trattare (uno strato sottile che la ricopra interamente), lasciarlo agire per 2 ore e poi eliminarlo con l’aspirapolvere. In questo modo, oltre a eliminare gli esemplari di acaro adulto, riusciremo anche danneggiare le uova, diminuendo considerevolmente il rischio di diffusione degli acari stessi.
Queste proprietà del bicarbonato possono essere sfruttare anche durante le operazioni di lavaggio: utilizzando il bicarbonato in alternativa o in aggiunta al normale detersivo infatti diminuiremo la possibilità che gli acari proliferino sul tessuto stesso.
Abbiamo visto alcuni rimedi naturali che ci possono aiutare a eliminare gli acari da casa: se vuoi avere maggior informazioni su questi insetti, sui problemi che possono causare, sui sistemi con cui liberarti della loro presenza e sulla possibilità dell’intervento di un professionista, contatta i nostri esperti, che sapranno rispondere alle tue domande e consigliarti la soluzione migliore a seconda delle tue esigenze.