Come Capire da Dove Arrivano le Formiche?

È possibile capire da dove arrivano le formiche? Con l’arrivo della stagione calda, è molto probabile, sia che viviamo in campagna che la nostra casa si trovi in città che ci ritroviamo a combattere con un’infestazione di formiche. Ovviamente il primo istinto che abbiamo è quello di eliminare le formiche, utilizzando un sistema rapido e sicuro: per questo motivo molti ricorrono agli insetticidi chimici, che eliminano rapidamente gli insetti che si sono introdotti in casa. D’altra parte dobbiamo ricordare che utilizzare dei prodotti chimici può non essere la soluzione migliore, soprattutto se in casa ci sono persone particolarmente sensibili (in particolare gli anziani e i bambini) oppure degli animali domestici.

Inoltre bisogna ricordare che gli insetticidi sono in grado di eliminare gli insetti che si trovano nella nostra abitazione o al massimo nei punti di accesso a essa (a seconda se riusciamo o meno a individuarli), ma non riescono ad agire contro tutto il resto della colonia, rendendo di fatto possibile una nuova invasione di formiche. Se invece è possibile capire da dove arrivano le formiche, diventa anche possibile effettuare un intervento molto meno cruento ma allo stesso tempo efficace, come deviare il loro passaggio e allontanarle dalla nostra abitazione.

Capire da dove arrivano le formiche: le piante le attirano?

Molto spesso è possibile riscontrare le invasioni di insetti in presenza di piante da terrazzo oppure all’interno della casa. La realtà dei fatti è che le formiche non attaccano direttamente le piante (salvo si tratta di alberi da frutta) ma si nutrono dei parassiti tipici che si trovano sulle piante da terrazzo, cioè gli afidi (che sono ricchi di una particolare resina altamente zuccherina). Questo vuol dire che non è necessario eliminare ogni pianta dal nostro terrazzo o dalla nostra casa per tenere lontano le formiche, mentre può essere utile tenere lontano gli afidi dalle piante stesse (con gli appositi prodotti).

Capire da dove arrivano le formiche: individuare il formicaio

Il fatto che le formiche invadano la nostra abitazione non vuole necessariamente significare che il loro nido sia situato all’interno di essa oppure nelle sue
vicinanze: può infatti anche accadere che le formiche compiano un percorso molto lungo alla ricerca di cibo. Perché è proprio la ricerca di cibo il motore che le spinge a entrare nella nostra casa: tutti i residui di alimenti, ma in particolare quelli zuccherini, risultano attraenti per le formiche, che si organizzano per recuperarne il più possibile e portarlo al formicaio.

Questo vuol dire che una attenta pulizia e la protezione (tramite contenitori dotati di chiusura ermetica) di tutto il cibo presente nella nostra cucina e nella nostra dispensa può rappresentare il primo passo per difendersi dalle formiche. Attenzione anche alla spazzatura: in particolare i residui di frutta (altamente zuccherosi) sono attraenti per le formiche).

Per quel che riguarda l’individuazione del formicaio, può essere utile osservare il percorso effettuato dalle formiche, soprattutto quando hanno recuperato del cibo e lo stanno trasportando al nido. Nel caso si trovi in casa o nelle sue immediate vicinanze diventa semplice individuarlo, mentre se si trova in una zona più lontana, si può osservare il percorso compiuto dalle formiche per entrare in casa (di solito procedono accanto ai muri) e distribuire lungo questo percorso del bicarbonato di sodio. Senza uccidere questi insetti il bicarbonato avrà l’effetto di confonderli, spingendoli ad allontanarsi dalla nostra abitazione.

Allo stesso modo possiamo intervenire se individuiamo il punto di accesso preciso alla nostra casa per le formiche: spesso basta una fessura di piccole dimensioni, come una piccola crepa nel muro, oppure nel legno di una porta o di una finestra. In questo caso possiamo sempre utilizzare il bicarbonato di sodio, il sale grosso o anche il classico borotalco per deviare il percorso delle formiche, provvedendo poi a sigillare la fessura con stucco (nel caso del legno) oppure cemento o gesso (nel caso di fessura nel muro).

Abbiamo visto come capire da dove arrivano le formiche in modo da deviare il loro percorso e allontanarle dalla nostra casa in modo naturale e non cruento: se vuoi avere altre informazioni sui metodi disponibili per combattere un’invasione di formiche, sui loro costi e sulla loro efficacia, contatta i nostri esperti, che sapranno rispondere a tutte le tue domande.

Ritratto di Poletti
Inviato da Poletti
il Lun, 07/11/2016 - 09:21
Contattaci

Per poter valutare con maggiori dettagli la tua situazione ed aiutarti, puoi compilare i seguenti campi e inviare la richiesta di informazioni.